Sviluppisti e masochisti sul territorio

C’è una cosa che, sotto sotto, lega in un rapporto sadomasochista vittime e carnefici di quanto si chiama via via sviluppo del territorio, cementificazione, emergenza casa e via di questo passo, a seconda delle prospettive. E che, qui sta il punto, rende assai meno efficaci le pur benintenzionate battaglie ambientaliste, locali e meno locali. Questo…

L’utopia non è un parco a tema

La differenza tra un piano e un progetto, detta in termini brevi, schematici, giusto per capirsi ma magari anche no, sta nelle variabili. Il piano nasce dalle variabili, è un prodotto delle variabili. Il progetto al massimo le tollera, se riesce a digerirle. Un piano è costellato di “se” o di tanti “eventualmente”, ne costituiscono…

Sono sovrappeso, con chi mi devo lamentare?

Capita di non entrare più nei vestiti della stagione precedente, e guardandosi allo specchio mentre si inciampa o si caracolla qui e là viene da domandarsi: con chi prendersela? Esclusi da subito coloro che devono rivolgersi a un medico (e che probabilmente l’avranno già fatto da soli) ci sono in buona sostanza solo due possibilità…

Topi di città e topi di campagna

Territorio rurale. Pare una definizione abbastanza chiara, lineare, che evoca campi coltivati, filari di alberi, fossi, prati, alture boscose ben tenute, siepi. Naturalmente anche qualche strada poderale, e in fondo alla strada un’aia su cui si affacciano uno o più edifici, la classica cascina o fattoria o nei casi più spettacolari anche ville importanti, dalla…

Gianni Beltrame: Città Metropolitana, infrastrutture, istituzioni

Si moltiplicano in questi giorni su quotidiani nazionali, riviste di settore e testate specializzate on line, reportage e commenti a certificare il “fallimento” commerciale della nuova Autostrada A35 meglio conosciuta come Bre.Be.Mi. Il basso volume dei flussi di traffico che caratterizza questi primi mesi di esercizio, molto inferiore alle aspettative dei promotori, è oggetto di…