Convivenza tra grandi predatori e umani

Come cambiano le sorti dei grandi carnivori europei. Dopo migliaia di anni di persecuzioni che hanno portato alla totale scomparsa delle tigri dai denti a sciabola, delle iene, dei leoni delle caverne, in anni più recenti si è assistito a un grande ritorno dei sopravvissuti in tutto il continente. Orsi, lupi, linci, ghiottoni, crescono esponenzialmente…

Un Ramadan Ecologista Senza Rifiuti

È una sera di inizio marzo, e Nina Ansari un po’ perplessa raccoglie un piatto di riso intatto dal pavimento della moschea vicino a casa sua a Stone Mountain. «Interessa a qualcuno?» chiede a un vicino gruppo di donne. Non ottenendo risposta, lo mette in qualche modo insieme agli avanzi di pizza e curry dei…

Edilizia e fonti di energia fossile

Il settore dei carburanti di origine fossile negli Stati Uniti, Unione Europea e Australia, sta conducendo un’azione parallela per ostacolare le politiche di riduzione delle emissioni di gas serra dagli edifici. Così ricostruisce uno studio pubblicato dal centro ricerche londinese InfluenceMap, che rileva come in tutte e tre le aree geografiche continentali vengano contrastate le…

Il colpevole degli incendi a Los Angeles è uno Sprawl criminale

«Il crimine non si arrampica», suona uno dei tanti improvvisati ma fortunati slogan degli agenti immobiliari di Los Angeles, per vendere quelle ville multimilionarie sulle colline che sovrastano l’immensa metropoli. A significare ovviamente che gli abitanti di quei fronzuti pendii e serpeggianti canyon possono riposare sicuri appollaiati così in alto, rispetto alla pianura infestata da…

Vieni c’è una strada nel bosco il suo nome è … Transamazzonica

Il governo brasiliano è chiarissimo nel proporre il proprio messaggio di impegno per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile mentre si prepara ad ospitare la Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite del 2025, COP30. Centrale per il messaggio la tutela della foresta amazzonica, vitale per l’equilibrio ecologico planetario. Ma su queste dichiarazioni incombe una contraddizione:il progetto…

La Città Cucina con Giardino

Quando Marco de Kat inizia a pensare al pranzo non ha bisogno di andare troppo lontano a cercare un negozio di frutta e verdura. Perché appena fuori dalla porta ci sono 800 metri quadrati coltivati: mele, pere, basilico, rape, cavolfiori e altro. E nei mesi invernali sia lui che la moglie possono contare sulla scorta…

Cos’è in realtà la High Line

Passeggio pubblico innovativo realizzato sopra un passaggio ferroviario sopraelevato di Manhattan, la High Line si è affermata in tutto il mondo come elemento di qualità urbana e spazio condiviso del ventunesimo secolo. Ha suscitato un notevole interesse per la progettazione del verde e contemporaneamente reinserito un ex manufatto industriale nella vita quotidiana della città di…

Profughi climatici pianificati e partecipati

Negli ultimi quattro anni nelle isole Figi una task force governativa provava a capire come spostare l’intero paese. Ne è uscito un progetto di 130 pagine, testo molto denso, intricati grafici, fasi di attuazione particolareggiate. Il documento ha un titolo poco vistoso: Procedure Operative Standard per Rilocalizzazioni Programmate. Ma si tratta del progetto più approfondito…

Verso la Città dei Quindici Minuti Equa a Emissioni Zero

Un nuovo paradigma urbano Recenti documenti dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) e della United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) avvertono come si stiano superando i limiti dell’aumento di temperatura fissati dall’accordo di Parigi – meno di 2° meglio ancora 1,5 °- fino a raggiungere i 2,7° rispetto all’epoca pre industriale, entro la…