Fra un geometra e un urbanista, la differenza salta agli occhi (o no?)

Esiste un ovvio motivo diciamo così «tecnico» per cui le città storiche del passato remoto ci appaiono caratterizzate prevalentemente dai loro spazi, edifici, infrastrutture pubbliche: erano costruite infinitamente meglio di quelle private. Per due concatenate e consequenziali ragioni, pure quelle «tecniche», ovvero che da un lato i mezzi a disposizione non erano certo quelli attuali,…

Crepuscolo dell’ingegnere demiurgo

1. La crisi di Jack for all the trades «… vestivano tutti di grigio scuro, con giacche a doppio petto e regoli d’avorio nel taschino, stivaletti neri e lobbie pure nere, quasi sacerdoti di una nuova religione. Li si incontrava ovunque, circondati da un rispetto che sconfinava in reverenza. E gli ingegneri dominavano la città,…